Qui si fanno i podcast

Share this post

L'anno dei quaranta

scandolin.substack.com

L'anno dei quaranta

Jan 22, 2022
3
Share this post

L'anno dei quaranta

scandolin.substack.com

Ebbene sì: quest’anno tocca a me. Non dico la data precisa più per pudore che altro, e anche per evitarmi lo stillicidio di stupide battute astrologiche (l’astronomia è una cosa, l’astrologia una stronzata, quasi peggio dei no-vax). Come ho deciso di festeggiare? Non lo so, non è ancora il mio compleanno, non me lo pongo proprio, come obiettivo. Semmai ho iniziato ad ascoltare più roba fuori dal mio radar normale, cercando di allargare il più possibile i miei orizzonti. Un po’ grazie ai podcast che fanno lə miə studentə, il che mi permette di ascoltare cose nuove, freschissime, a tratti acerbe ma che mi coinvolgono; e sempre loro ogni tanto tirano fuori dei nomi che non ho mai sentito e che poi mi metto a seguire volentieri. E quindi penso che arriverò a 40 anni con le orecchie un po’ più aperte, e non mi dispiace per niente.

A proposito di 40 anni, le orecchie fanno parte del gigantesco giro di controllo che ho deciso di fare: una fotografia del mio corpo e del mio metabolismo a oggi, per capire se ci sono correzioni da fare e nel caso farle, per poter invecchiare serenamente. Una cosa da non fare ogni 40 anni, ovviamente: a seconda di come va, vediamo la frequenza. Ma sicuramente voglio prenotare una visita di controllo per l’udito, trattandosi di una componente fondamentale del mio lavoro. Ché anche noi liberi professionisti dobbiamo volerci bene e farci del bene.


È da quasi 36 ore che mi sto spaccando la testa per un preventivo. Quella dei preventivi è un’arte strana, anche divertente se ti piace il genere: è sicuramente un gioco di equilibrismi e sesto senso. Quando ti va bene riesci a farti dire esattamente il budget che il tuo cliente ha a disposizione, ma quando ti va male e ti capita un cliente che non sa esattamente cosa vuole, è decisamente più complicato. Tenendo conto che i podcast oggi tutti li vogliono fare e nessuno sa ancora esattamente cosa sono, che ti capiti il cliente che ti chiede un preventivo senza sapere neanche lontanamente quanto vuole spendere è una cosa abbastanza normale. Almeno, per la mia esperienza.

E così passo delle ore a rifinire questo preventivo, sapendo che lunedì lo dovrò consegnare e che comunque vada non sarò mai soddisfatto al 100%. In compenso il lavoro dovrebbe esser molto bello e il cliente anche importante, quindi: incrocia le dita.


Il consiglio d’ascolto più rivistarolo che potessi recuperare

Questa volta viene da Gloria Baldoni, redattrice di inutile e un terzo di Ghinea, clamorosa newsletter: ci consiglia Public Intellectual di Jessa Crispin. Andiamo subito!


Ehi, anche se ormai siamo nella seconda metà di gennaio, e ben inoltrata: buon anno. Spero tu stia bene ❤️

Share this post

L'anno dei quaranta

scandolin.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Scandolin
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing