Sono un tipo antisociale
Non m'importa dei profili social della gente
Dopo un anno e mezzo passato a usare una scheda audio Scarlett Solo sono passato a una Arturia MiniFuse 2: ho guadagnato un ingresso (combo, cioè sia XLR che jack) e una presa USB in più, e degli ottimi preamplificatori (e pure l’uscita cuffie è ottima). Per il prezzo a cui puoi comprarla, posso garantire: un po’ tutte le schede nella stessa fascia di prezzo sono equivalenti come qualità generale: sceglierne una o un’altra è più una questione di gusti personali, o esigenze particolari.
Devo dire che sono estremamente soddisfatto della qualità della MiniFuse 2, e anche della comodità della sua porta USB. Ho fatto un video, anche se è più corretto dire che ne ho fatti due: del primo ho tenuto solo una metà, ché la seconda era più incasinata e ho preferito rifarla. Comunque: se vuoi vederla in azione, per quanto poco, lo trovi a questo indirizzo.
(Contrariamente a quello che dico nel video, la Scarlett Solo è andata venduta. Mi rimangono un paio di microfoni, però, se t’interessa.)
Ho aperto un nuovo profilo Instagram, che utilizzerò soltanto per promuovere il mio lavoro: e già lo vorrei chiudere. Non è il mezzo che fa per me, non è l’ambiente che fa per me, ma voglio tenerlo aperto fino almeno all’estate e vedere cosa succede. LinkedIn invece è un esperimento fallito, per me: sono stato spinto ad aprire il profilo dalla regia, diciamo così, e non ci ho mai ricavato niente, se non grasse risate a leggere i post autopromozionali delle altre persone. Lo chiuderò nelle prossime settimane.
Magari ti chiedi cosa c’entrino coi podcast queste cose: niente, o quasi. Ma questa newsletter è anche un racconto di come vanno le cose da questa parte del mondo, e quindi mi sembrava anche carino raccontarti queste cose. Tipo che ho già voglia di chiudere Instagram. Ops.
Cose a cui ho lavorato
Il 17 febbraio 2022 sono stati 30 anni esatti dall’inizio di Tangentopoli. Ed è uscita la prima puntata di Mariuoli, un podcast di Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti che ho prodotto assieme a Gabriele Beretta. Mariuoli uscirà una volta al mese, per i prossimi sei mesi. È un bel progetto e sono felice di poterlo seguire: ascoltalo, piacerà anche a te.
Il consiglio più terra-terra che potresti trovare
Ce lo dà Barbara Bernardini, agitatrice della bella newsletter Braccia rubate (iscriviti immantinente): ci consiglia I diari del lupo. È stato un ascolto che mi ha affascinato tantissimo.