Qui si fanno i podcast

Share this post

È arrivato quel momento in cui anche questa newsletter esce dalla naftalina

scandolin.substack.com

È arrivato quel momento in cui anche questa newsletter esce dalla naftalina

Ma non poteva uscire col fresco? Eh.

Jun 29, 2022
Share this post

È arrivato quel momento in cui anche questa newsletter esce dalla naftalina

scandolin.substack.com

Che io sia un grande appassionato di freddo penso sia ormai cosa ben nota. Immaginati quanto io sia contento di questo clima. In ogni caso: ciao, è da parecchio che non ci leggiamo: stai bene? Come sta andando? Hai smesso di usare Spotify per ascoltare i podcast e sei passatә a un’app fatta bene? No? Non importa, l’affetto nei tuoi confronti è imperituro. Però fai un tentativo, dai!

Io sudo.

Sarà forse il sudore e il caldo, ma in questo periodo ho sempre meno voglia di gente che rompe i coglioni. Saccenti, sarcastici senza cuore, e tutta una schiera di perfettini col ditino alzato. Magari con l’autunno torno a sopportarli, chi lo sa. Per fortuna le persone con cui passo il tempo lavorativo o personale sono molto, moltissimo, moltissimissimo lontano da questa tipologia umana: ma comunque ce ne sono troppi, in giro.


Non vado propriamente in vacanza (anzi: sarà un’estate di lavoro quasi continuo), ma ho messo in pausa La catena della voce: riprenderà da dopo ferragosto con delle puntate di link del mio canale Telegram, e poi di nuovo a settembre con la programmazione normale (quindi un’intervista, due puntate di link, una puntata di sproloqui).

Il canale YouTube non va in vacanza, anzi: mi son messo sotto e ho preparato una serie di video tutorial brevi o abbastanza brevi per imparare a usare Ferrite per iPad. Imparare, nel senso che io devo/voglio imparare: già che ci sono impariamo assieme. Sabato esce il primo.

Invece nelle prossime settimane rifarò completamente il mio sito: ho in mente un paio di cose per organizzare meglio tutto, compresa la mia — wait for it — offerta formativa. Uellà. (Sto sudando e sono stanco, ti chiedo scusa.)


È forse una newsletter autopromozionale? Sì, penso di sì. Credo che ogni tanto ci possa stare.

Volevo ricordarti che se ti piace quello che faccio e vuoi sostenermi, ci sono diversi modi di farlo e molti sono gratuiti! Puoi, innanzitutto, rompere le balle a parenti e amici perché ascoltino i podcast ai quali lavoro: fa sempre piacere 😌

Poi puoi iscriverti al mio canale YouTube, che alla fine della fiera è una cosa che mi sta piacendo fare e non l’avrei mai detto.

Anche il canale Telegram è gratuito: un paio di volte a settimana (oppure: mai) arrivano dei link a delle novità del mercato oppure anche consigli tecnici.

Se invece vuoi investire dei soldi puoi iscriverti al mio corso pazzerello sui podcast: ma se davvero vuoi iscriverti, fallo con il livello da un euro, ché come ho detto prima nelle prossime settimane potrei cambiare alcune cose.

Poi se invece vuoi raccapezzarti un po’ con GarageBand: c’è ancora il corso che facemmo Andrea e io alla fine del 2020: si vende ancora, e continua a piacere. Siamo molto contenti.


Le cose che ho fatto e che puoi ascoltare

È finito anche Mariuoli, abbiamo finito di raccontare la fine della Prima Repubblica. Sono ancora grato ad Andrea & Emanuele che hanno deciso di affidarsi a Gabriele e me, perché hanno tirato fuori sei puntate incredibili. (Apple Podcast, Google Podcast, Spotify.)

È poi uscita una bella puntata di Io sono una voce, dedicata allo sport. Valentina s’è divertita un sacco, io un po’ meno ma questo è un running joke tra me e lei e lo sport. Vincono loro due (Vale e lo sport), e io sopporto in silenzio. (Google Podcast, Spotify.)

È uscito anche Get under my skin, podcast che completa un progetto bellissimo, una di quelle occasioni in cui ho potuto sedermi, ascoltare, imparare, mettere in discussione. It’s a long way to the top ma è anche importante iniziare. (Apple Podcast, Google Podcast, Spotify.)

Poi è uscita la terza puntata di Insiemi, che è un altro podcast bellissimo. Questa volta Vale e io (e Silvia, e Michelle, e Michela) abbiamo gironzolato per i Navigli per parlare di un intervento di CCL. In questi giorni stiamo gironzolando per Pero ma il caldo, oh il caldo signora mia. (Apple Podcast, Google Podcast, Spotify.)

Credo siano tutte le cose di lavoro che sono uscite: poi come al solito c’è Ricciotto e Organizzazione per negati, non dimentichiamoli.


Il consiglio di ascolto questo giro lo do io

Ho appena finito di ascoltare quest’intervista a Fiorenzo Gimelli all’interno del podcast Chiedo per un’amica: il podcast non so bene come sia (e mi pare interessante), ma sicuramente l’intervista è fantastica – come l’intervistato: si parla di genitori e di coming out. Su Apple Podcast, Google Podcast, Spotify.

Share this post

È arrivato quel momento in cui anche questa newsletter esce dalla naftalina

scandolin.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Matteo Scandolin
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing